Associazione Culturale Pradis APS

Pradis: tra le grotte, l’orso preistorico e i borghi antichi

Pradis: tra le grotte, l’orso preistorico e i borghi antichi

Pradis: tra le grotte, l’orso preistorico e i borghi antichi

da
107 107 people viewed this event.

Pradis: tra le grotte, l’orso preistorico e i borghi antichi

LUOGO: Pradis
LUNGHEZZA: 10 km
DISLIVELLO: + 300 m
DURATA: 4 ore circa
DIFFICOLTA’: media (abituati alla camminata in montagna)
QUOTA: 15€ (esclusi i biglietti d’ingresso al museo e alle grotte da acquistare eventualmente in loco)

COSA FAREMO: Il nome “Pradis” deriva da “prati”. La vallata infatti, è stata utilizzata per secoli per far pascolare gli animali o per sfalciare l’erba. Faremo un tuffo nel passato per cercare di comprendere cosa significava vivere tra questi prati, boschi e borghi antichi. Vi parlerò dell’orso preistorico conservato al museo del paese, delle grotte che caratterizzano questa zona e delle leggende legate ad esse.
Vi consiglio di visitare il MUSEO e le GROTTE DI PRADIS a fine escursione! In tal caso vi suggerisco di portare il pranzo al sacco. Chi parteciperà alla camminata, riceverà uno sconto all’ingresso del museo😉

Trovate tutte le informazioni per il Museo della Grotta e le Grotte di Pradis sui siti:
www.associazioneculturalepradis.it
www.grottedipradis.it

ABBIGLIAMENTO RICHIESTO: scarponi da trekking (alcuni tratti potrebbero essere scivolosi), abbigliamento da escursione(a strati), zaino, acqua (almeno 1 litro), cappellino.

GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA AIGAE
Nome: Alice Scruzzi
Telefono: 340 1021839
Seguitemi su: aliceinfriuland

Le prenotazioni sono da fare entro il venerdì prima dell’evento tramite telefono o messaggio su facebook.

 

Data e ora

01-05-2023 dalle 08:30 fino
01-05-2023 alle 12:30
 

Luogo

Condividi con gli amici