Associazione Culturale Pradis APS

Museo

Museo

Museo della Grotta

Venite a fare un tuffo nel passato scoprendo le tracce di chi ha frequentato l’altopiano di Pradis prima di voi: animali estinti, uomini di Neanderthal e uomini Sapiens vi accompagneranno in un viaggio che dalla preistoria arriva ai giorni nostri.
Il Museo della Grotta di Pradis racconta il mondo della grotta attraverso un’esposizione di resti paleontologici e di reperti archeologici.

Scheletro Orso Speleo Museo della Grotta
Museo della Grotta Pradis

Orari Museo della Grotta

Aprile 2023

GiorniOrario
domenica 2 aprile 202311.00-18.00
lunedì 10 aprile 202311.00-18.00
domenica 16 aprile 202311.00-17.00
domenica 23 aprile 202311.00-17.00
martedì 25 aprile 202311.00-17.00
domenica 30 aprile 202311.00-17.00

Maggio 2023

GiorniOrario
Lunedì 1 maggio 202311.00-17.00
Domenica 7 maggio 202311.00-17.00
Domenica 14 maggio 202311.00-17.00
Domenica 21 maggio 202311.00-17.00
Domenica 28 maggio 202311.00-17.00

Giugno 2023

GiorniOrario
venerdì 2 giugno 202311.00-18.00
sabato 3 giugno 202311.00-18.00
domenica 4 giugno 202311.00-18.00
sabato 10 giugno 202314.00-18.00
domenica 11 giugno 202311.00-18.00
sabato 17 giugno 202314.00-18.00
domenica 18 giugno 202311.00-18.00
sabato 24 giugno 202314.00-18.00
domenica 25 giugno 202311.00-18.00

Luglio 2023

GiorniOrario
sabato 1 luglio 202314.00-18.00
domenica 2 luglio 202311.00-18.00
venerdì 7 luglio 202314.00-18.00
sabato 8 luglio 202314.00-18.00
domenica 9 luglio 202311.00-18.00
giovedì 13 luglio 202314.00-18.00
venerdì 14 luglio 202314.00-18.00
sabato 15 luglio 202314.00-18.00
domenica 16 luglio 202311.00-18.00
lunedì 17 luglio 202314.00-18.00
martedì 18 luglio 202314.00-18.00
mercoledì 19 luglio 202314.00-18.00
giovedì 20 luglio 202314.00-18.00
venerdì 21 luglio 202314.00-18.00
sabato 22 luglio 202311.00-18.00
domenica 23 luglio 202311.00-18.00
lunedì 24 luglio 202314.00-18.00
martedì 25 luglio 202314.00-18.00
mercoledì 26 luglio 202314.00-18.00
giovedì 27 luglio 202314.00-18.00
venerdì 28 luglio 202314.00-18.00
sabato 29 luglio 202311.00-18.00
domenica 30 luglio 202311.00-18.00
lunedì 31 luglio 202314.00-18.00

Agosto 2023

GiorniOrario
martedì 1 agosto 202314.00-18.00
mercoledì 2 agosto 202314.00-18.00
giovedì 3 agosto 202314.00-18.00
venerdì 4 agosto 202314.00-18.00
sabato 5 agosto 202311.00-18.00
domenica 6 agosto 202310.30-18.30
lunedì 7 agosto 202311.30-17.30
martedì 8 agosto 202311.30-17.30
mercoledì 9 agosto 202311.30-17.30
giovedì 10 agosto 202311.30-17.30
venerdì 11 agosto 202311.30-17.30
sabato 12 agosto 202311.00-18.00
domenica 13 agosto 202310.30-18.30
lunedì 14 agosto 202310.30-18.30
martedì 15 agosto 202310.30-18.30
mercoledì 16 agosto 202311.30-17.30
giovedì 17 agosto 202311.30-17.30
venerdì 18 agosto 202311.30-17.30
sabato 19 agosto 202311.00-18.00
domenica 20 agosto 202310.30-18.30
lunedì 21 agosto 202311.30-17.30
martedì 22 agosto 202311.30-17.30
mercoledì 23 agosto 202311.30-17.30
giovedì 24 agosto 202311.30-17.30
venerdì 25 agosto 202311.30-17.30
sabato 26 agosto 202311.00-18.00
domenica 27 agosto 202310.30-18.30
lunedì 28 agosto 202314.00-18.00
martedì 29 agosto 202314.00-18.00
mercoledì 30 agosto 202314.00-18.00
giovedì 31 agosto 202314.00-18.00

Settembre 2023

GiorniOrario
venerdì 1 settembre 202311.00-16.00
sabato 2 settembre 202311.00-16.00
domenica 3 settembre 202311.00-17.00
lunedì 4 settembre 202314.00-17.00
martedì 5 settembre 202314.00-17.00
mercoledì 6 settembre 202314.00-17.00
giovedì 7 settembre 202314.00-17.00
venerdì 8 settembre 202314.00-17.00
sabato 9 settembre 202311.00-16.00
domenica 10 settembre 202311.00-17.00
sabato 16 settembre 202311.00-16.00
domenica 17 settembre 202311.00-17.00
sabato 23 settembre 202311.00-16.00
domenica 24 settembre 202311.00-17.00
sabato 30 settembre 202311.00-16.00

Ottobre 2023

GiorniOrario
domenica 1 ottobre 202312.00-16.00
sabato 7 ottobre 202312.00-16.00
domenica 8 ottobre 202312.00-16.00
sabato 14 ottobre 202312.00-16.00
domenica 15 ottobre 202312.00-16.00
sabato 21 ottobre 202312.00-16.00
domenica 22 ottobre 202312.00-16.00
sabato 28 ottobre 202312.00-16.00
domenica 29 ottobre 202312.00-16.00

Novembre 2023

GiorniOrario
mercoledì 1 novembre 202312.00-16.00
sabato 4 novembre 202312.00-16.00
domenica 5 novembre 202312.00-16.00

Costi Museo della Grotta

Tipologia bigliettiPersoneSolo MuseoRiduzione negli orari di apertura delle grotte
INTEROAdulti3,00€2,50€
RIDOTTODai 6 ai 17 anni2,00€1,50€
Universitari
OMAGGIOFino ai 5 anni
0€0€
Portatori di Handicap
Soci dell'Associazione Culturale Pradis APS
Soci del Gruppo Speleologico Pradis APS
Residenti nel comune di Clauzetto
FAMIGLIENucleo massimo di 5 persone6,00€5,00€
PROMOZIONIPossessori di biglietto promozionale1,50€1,50€

Visite al Museo della Grotta

L’Associazione Culturale Pradis APS propone visite guidate alla scoperta del Museo della Grotta e del vicino riparo del Clusantin in tutti i giorni di apertura del museo, previa prenotazione.

Info Museo della Grotta e Grotte di Pradis

Aperto al pubblico nel 2001, il Museo nasce come raccolta permanente nel 1969 ad opera del Comitato Culturale Pradis e del Gruppo Speleologico Pradis, allestita presso i locali dell’ex scuola elementare della frazione e chiusa in seguito al sisma del ’76.

La sede attuale si trova nelle immediate vicinanze delle Grotte Verdi, sito frequentato nel corso del Paleolitico medio e superiore e scavato negli anni ’70 da Giorgio Bartolomei dell’Università di Ferrara.

L’allestimento presenta il mondo della grotta dal punto di vista della sua frequentazione da parte degli animali e dell’uomo, attraverso un’ esposizione di resti palentologici e di reperti archeologici, frutto di rinvenimenti casuali e di recenti indagini scientifiche. La raccolta si completa con una sezione di fossili e di minerali di provenienza anche locale.

Per ulteriori informazioni riguardo alla storia del Museo della Grotta e delle Grotte di Pradis consultate i link qui sotto: